radici-edizioni-logo-header
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Manoscritti
    • Newsletter
  • Distribuzione
  • Catalogo
    • Germogli
    • Microcosmi
    • Nuove albe
    • Vite
Menu
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Manoscritti
    • Newsletter
  • Distribuzione
  • Catalogo
    • Germogli
    • Microcosmi
    • Nuove albe
    • Vite
0,00€ Carrello
Vincenzo Massari Copertina sito
Vite

Vincent Massari. Cronache di un abruzzese d'America

16,50€

“I giorni e le notti si alternano. Misura il tempo attraverso le parole di chi, sulla nave Taormina, quel tragitto lo ha già affrontato.
Il 13 gennaio 1915, una settimana esatta dopo la partenza, Vincenzo Massari è in coda per la colazione. Raggiunge sua madre e scambiano qualche parola. Sono a metà del viaggio.
Negli occhi di Vincenzo l’inquietudine è svanita, ha lasciato il posto a una tenera impazienza per il futuro che lo aspetta. Non può immaginare che quella partenza gli ha salvato la vita”.

 

Disponibile anche in ebook.

 

— OPPURE —

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Quando, il 6 gennaio 1915, Vincenzo Massari si imbarca sul Taormina per raggiungere gli Stati Uniti ha diciassette anni. Arrivato a Ellis Island scopre che mentre era in viaggio la terra ha tremato ad Avezzano, cancellando città e paesi attorno a quello che era stato, fino a pochi decenni prima, il lago Fucino.
Vincenzo diventa così un superstite. Il testimone di un mondo lontano un oceano, che non esiste più.
Comincia presto a collaborare con la stampa in lingua italiana, inizialmente per denunciare le condizioni di vita di chi, come suo padre, sgobba in miniera, in seguito per creare un ponte tra l’Abruzzo e l’America.
Il primo giornale che fonda, Marsica Nuova, porta nel nome la sua terra d’origine. Seguono altre esperienze editoriali, affiancate da una passione politica che lo spinge a entrare in contatto con importanti esponenti della cultura italoamericana, tra cui l’anarchico Carlo Tresca.
Infine l’ascesa dalla Camera dei rappresentanti al Senato, viatico per la realizzazione di un sogno: la nascita dell’Università del Colorado con sede a Pueblo, la sua città.
Con l’aiuto del fondo donato da Vincenzo “Vincent” Massari alla stessa università, Alessio De Stefano ricostruisce, in questa appassionata opera prima, la vita e la carriera dell’uomo passato alla storia negli Stati Uniti come il Leone Italiano.

 

Alessio De Stefano

È nato ad Avezzano nel 1987. Dal 2019 si occupa di raccogliere e raccontare libri, storie e tesori d’arte della sua terra nella Piccola biblioteca marsicana.

 

RASSEGNA STAMPA

Vincent Massari. L’abruzzese che fece conoscere Silone agli americani – La Repubblica

L’avventura americana di Vincent Massari, il “leone italiano” partito dall’Abruzzo – Strade dorate 

AUDIO – Alessio De Stefano ospite a Fahrenheit (a partire da 1 ora e 2 minuti)

VIDEO – Registrazione della conferenza stampa presso il Senato della Repubblica

Divulgò Silone negli Usa, monografia racconta la sua storia – Ansa

Recensione di Cristina Mosca – Amanti dei libri

Presentazione al Senato con la senatrice la Marca – Aise

La storia di Vincent Massari, illustre marsicano d’America, nella rubrica Dialoghi – michelefina.it

«Una storia che meritava di essere approfondita», intervista ad Alessio De Stefano – Espressione24.it

Una nuova vecchia storia – site.it

Vincent Massari. Il marsicano che “portò” Silone negli Usa – Il Centro

Recensione di Vincent Massari – Rinascita Oggi

La vita di uno straordinario abruzzese in America – Primapaginaweb

I veri ambasciatori che hanno onorato l’Abruzzo nel mondo – Corriere Peligno

VIDEO – Alessio De Stefano presenta Vincent Massari a Rete 8 Matinée

VIDEO – Servizio di Antimo Amore sul Tg3 Abruzzo

Informazioni aggiuntive

Formato

15×21

ISBN

978-88-94-6294-9-1

Pagine

168 + 8 di immagini

Pubblicazione

marzo 2023

Facebook Instagram
Radici Edizioni © 2023 / Tutti i diritti riservati
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di vendita
  • Newsletter
Menu
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di vendita
  • Newsletter